Che possediate una macchina per caffè espresso automatica, semi-automatica o super-automatica, sarà sempre la qualità dell’acqua utilizzata a dettare la qualità finale del vostro caffè: tale fattore è importante non solo per estendere la durata della macchina, ma anche per preservare il gusto del vostro caffè.
È risaputo come l’acqua del rubinetto sia normalmente troppo dura per ottenere un buon espresso. Tecnicamente parlando, l’acqua del rubinetto contiene troppi carbonati di calcio o una combinazione di calcio e magnesio che può depositarsi all’interno della macchina intasando filtri e ugelli, portando a gravi scompensi operativi.
A meno che non abbiate accesso diretto ad un vostro pozzo, la filtrazione dell’acqua è un fattore vitale per estendere la durata della macchina. Nel food service, l’acqua deve sempre essere ottimizzata tramite un apposito sistema di filtrazione, per preservare l’attrezzatura e prevenire periodi di inattività e costosi interventi di servizio. Il risultato sarà un’acqua priva di particelle e dal sapore eccellente: l’ingrediente perfetto per cibo e bevande.
I filtri migliori sono varianti dei tradizionali filtri domestici a carboni attivi e dei sistemi di filtrazione dell’acqua in uso in commercio. Il carbone attivo è riconosciuto da decenni per la sua capacità di attirare i contaminanti dotati di carica negativa. È efficace anche in piccole quantità, così da estendere la durata di ogni filtro. Inoltre, la presenza di tracce di minerali in acqua filtrata può contribuire a migliorare il gusto del vostro caffè.